ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nei contratti di «consignment stock», fattura all’atto del prelievo

Per Assonime, solo quando l’acquirente preleva i beni dal deposito, il cedente nazionale deve emettere la fattura relativa alla cessione comunitaria

/ Sandro CERATO

Mercoledì, 7 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il recente approfondimento n. 2/2012, emanato da Assonime, si occupa del trattamento IVA dell’invio dei beni in altro Stato comunitario a titolo non traslativo della proprietà, con particolare riguardo all’individuazione del momento di effettuazione dell’operazione, ed al conseguente obbligo di fatturazione.

La questione trae lo spunto da una pratica molto diffusa tra gli operatori economici che intrattengono rapporti commerciali con soggetti passivi stabiliti in altri Stati UE, che consiste nel trasferimento dei beni dall’Italia verso altro Paese comunitario, presso il deposito di un soggetto terzo, con successiva commercializzazione dei beni stessi da parte dell’operatore nazionale a favore di clienti stabiliti nel predetto Paese.

In relazione a tale fattispecie, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU