Rebus decorrenza per il nuovo procedimento di reclamo
La norma fa riferimento alla data di notifica, il che può causare dubbi applicativi
A partire dagli atti notificati dal prossimo 1° aprile 2012, se si tratta di provvedimenti emessi dall’Agenzia delle Entrate di valore non superiore a 20.000 euro, è necessario, in luogo del ricorso, notificare apposito atto di reclamo alla Direzione provinciale o alla DRE.
Sulle varie problematiche che tale procedura comporta, alcune delle quali già affrontate (si veda “Nell’atto di reclamo vanno indicate sia mediazione che annullamento” dello scorso 20 febbraio, e “Per il reclamo, da chiarire il valore della lite negli accertamenti su perdite fiscali” dello scorso 15 febbraio), avremo modo di soffermarci in altri interventi.
Ora, è bene delineare con certezza il momento di decorrenza del nuovo istituto, visto che, come prevede, senza ombra di dubbio, l’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41