Rivalutazione delle aree fabbricabili, possibile edificare entro il 2015
Il Milleproroghe porta a dieci anni il termine entro cui, se l’impresa non edifica il suolo, si verifica la decadenza degli effetti
Tra le novità da tenere in considerazione nella predisposizione dei bilanci 2011 emerge quella, introdotta dal Milleproroghe 2011, relativa alla rivalutazione delle aree fabbricabili non ancora edificate operata nel bilancio 2005 ai sensi dell’art. 1, comma 473 e seguenti, della L. 266/2005.
Come si ricorderà, infatti, le imprese edili che avessero proceduto alla rivalutazione delle aree edificabili erano tenute, per “consolidare” la rivalutazione effettuata, ad erigere entro la fine del 2010 almeno un “edificio significativo” ai sensi del codice civile. Molte di queste imprese hanno, quindi, visto decadere gli effetti della rivalutazione, in quanto in più casi l’edificazione non è nemmeno iniziata (si veda “Modelli UNICO al test della rivalutazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41