ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La «nuova» delega per la riforma fiscale deve aspettare

Il Governo ha preferito non approvare il testo definitivo nel CdM di ieri, per ponderare meglio gli aspetti tecnici delle misure

/ Rossella QUARANTA

Sabato, 24 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ancora nulla di fatto per la “nuova” delega della riforma fiscale. Dal CdM convocato ieri sarebbe dovuto uscire il testo definitivo, ma il Governo ha preferito dare priorità agli altri temi in discussione, primi fra tutti il Decreto correttivo del DL liberalizzazioni e la riforma del lavoro, poi approvata come previsto. Per non liquidare il Ddl. delega in maniera troppo sbrigativa, “il Consiglio dei Ministri – si legge in una nota diffusa da Palazzo Chigi – ha ritenuto opportuno rinviare ad una seduta successiva l’approvazione del testo finale. Ciò al fine di ponderare e analizzare con maggiore attenzione i dettagli tecnici della riforma”.

Ieri, il CdM ha comunque dato il via all’esame, passando in rassegna i punti fondamentali della bozza di delega: tra gli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU