Redditometro sulle auto ad efficacia variabile
L’utilizzo professionale dell’autovettura determina «sconti» sul reddito lordo attribuibile
Nell’attesa che l’Agenzia delle Entrate licenzi finalmente il nuovo redditometro per i periodi d’imposta che partono dal 2009, continua l’attività di accertamento della stessa Agenzia sul 2007 e sul 2008, utilizzando l’accertamento sintetico ante modifiche del DL 78/2010 e, quindi, i parametri del DM 10 settembre 1992.
Con particolare riferimento alle autovetture, al di là dell’evidente incoerenza dei risultati che si ottengono con i coefficienti presuntivi del 1992, occorre ricordare che non è possibile applicare il redditometro per quei beni, se relativi esclusivamente ad attività d’impresa o all’esercizio di arti o professioni e qualora tale circostanza risulti da idonea documentazione.
Con riferimento all’imposizione diretta, l’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41