ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Non convince il controllo di legalità alla società di revisione

Per il Notariato di Milano, anche il revisore dovrebbe essere incaricato dei controlli ex art. 2403 c.c. nelle srl, ma l’ipotesi porrebbe problemi applicativi

/ Ermando BOZZA e Luciano DE ANGELIS

Mercoledì, 25 aprile 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La scorsa settimana il Notariato di Milano ha emesso una nuova massima (n. 124) in sostituzione della precedente 123, per tenere conto delle ennesime innovazioni apportate dal legislatore all’art. 2477 c.c., attraverso il DL n. 5/2012 convertito senza modificazioni (sul tema) con L. 4 aprile 2012 n. 35.

Due risultano le interpretazioni del tutto innovative proposte dai notai milanesi nella loro massima:
- la prima è che anche nelle srl il controllo definito, in effetti un po’ riduttivamente, di “gestione” (poiché i controlli ex art. 2403 c.c. attengono anche la legalità ed il rispetto statutario, ndr) sia sempre da esercitare, a prescindere che l’organo di controllo sia endo o esasocietario. In pratica, non sarebbe ammissibile, secondo il Notariato, nominare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU