Per i Trust liquidatori, conta l’insolvenza del disponente
Pur con posizioni diverse, la giurisprudenza italiana in materia dà rilevanza alla situazione in cui versava la società alla data d’istituzione del vincolo
La giurisprudenza italiana in tema di Trust liquidatori, nel giudicare della “bontà” o meno del singolo negozio, appare incline a tributare massima rilevanza alla situazione in cui versava la società disponente alla data d’istituzione del vincolo.
Il quadro attuale, infatti, delineato soprattutto dalle pronunce dei Tribunali di Milano (16 giugno 2009; 30 luglio 2009; 17 luglio 2009; 22 ottobre 2009; 29 ottobre 2010) e di Mantova (25 marzo 2011; 18 aprile 2011), può essere sintetizzato come segue:
- il Trust istituito da una società insolvente, con l’apporto dell’intero patrimonio sociale, è da considerarsi radicalmente nullo, risultando incompatibile con la clausola di salvaguardia di cui all’art. 15, lett. e), della Convenzione dell’Aja. La norma, è ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41