ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Credito d’imposta per nuove assunzioni di personale altamente qualificato

Lo prevede il Decreto «crescita e sviluppo» per favorire l’innalzamento degli investimenti in R&S

/ Francesco BARONE

Venerdì, 29 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di misure urgenti per lo sviluppo economico, l’art. 24 del DL 83/2012 (decreto “crescita e sviluppo”), prevede l’istituzione di un credito d’imposta per nuove assunzioni di personale altamente qualificato (si veda “Agevolate le assunzioni di personale altamente qualificato” del 18 giugno 2012). Come si legge nella Relazione illustrativa al decreto, la norma tende a favorire l’innovazione e l’innalzamento degli investimenti in ricerca e sviluppo da parte del sistema produttivo.

Possono usufruire del bonus fiscale tutte le imprese che effettuano nuove assunzioni di profili altamente qualificati, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano, nonché dal regime contabile adottato. Si ritiene siano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU