ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Conferimento immobiliare senza abuso del diritto

Per la C.T. Prov. di Reggio Emilia, l’art. 20 del DPR 131/86 non può essere usato per interpretare un atto riferendosi a elementi desumibili altrove

/ Anita MAURO

Sabato, 30 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’imposta di registro colpisce l’atto portato alla registrazione, che deve essere tassato sulla base della sua intrinseca natura e dei suoi effetti giuridici, mentre non possono essere presi in considerazione, ai fini dell’imposizione, elementi estranei all’atto medesimo, desumibili altrove.
Ne deriva che l’Ufficio impositore non può riqualificare in atto di cessione immobiliare l’atto di conferimento di immobile con accollo del mutuo alla società conferitaria, ritenendolo elusivo. 
Questo è, in breve, quanto affermato dalla C.T. Prov. di Reggio Emilia, nella sentenza 25 giugno 2012 n. 69/4/12.

Il caso che ha dato luogo alla pronuncia può essere così brevemente riassunto: un soggetto estraneo ad una società vi conferisce un immobile, gravato da un mutuo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU