ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Dal 13 agosto, «scatta» l’obbligo di assicurazione professionale

Al riguardo, per il Consiglio di Stato è preferibile che le condizioni delle polizze possano essere negoziate dai Consigli nazionali con i propri iscritti

/ Mauro NICOLA

Martedì, 17 luglio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le tante novità in ambito professionale previste dalla manovra di Ferragosto 2011, ne è stata introdotta una assai stringente in tema di responsabilità professionale, ossia la previsione, a partire dal prossimo 13 agosto, dell’obbligo di stipulazione di un’assicurazione a tutela dei danni arrecati al cliente.
La previsione normativa è contenuta nell’art. 3, quinto comma, alla lett. e), del DL 138/2011.

Analizzando puntualmente il contenuto della disposizione normativa, possiamo evincere quanto segue:
- la norma si pone a tutela del cliente;
- il professionista è obbligato alla stipulazione di una idonea assicurazione R.C. professionale;
- il professionista è obbligato alla pubblicizzazione, nei confronti del cliente, al momento di assunzione dell’incarico

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU