ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La delocalizzazione fa decadere il bonus per assunzioni altamente qualificate

Nuova ipotesi di decadenza prevista da un emendamento al DL «crescita e sviluppo», sul cui Ddl. di conversione si vota oggi la fiducia in Senato

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 3 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riferimento al credito d’imposta per le nuove assunzioni di personale altamente qualificato, un emendamento all’art. 24 del DL 83/2012 prevede l’introduzione di un’ulteriore causa di decadenza dell’agevolazione in caso di delocalizzazione in un Paese extra-Ue; inoltre, viene riservata un’apposita quota dei fondi destinati a tale agevolazione per le assunzioni effettuate dalle imprese che si trovano nelle zone terremotate dell’Emilia.

Come noto, l’articolo 24 del DL 83/2012, sul cui Ddl. di conversione, già approvato dalla Camera, verrà votata, questa mattina, la fiducia in Senato, ha introdotto, per tutte le imprese, un credito d’imposta del 35%, con un limite massimo di 200.000 euro annui ad impresa, del costo aziendale sostenuto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU