Prestiti a piccole e microcooperative, la ritenuta resta a titolo d’imposta
La ritenuta rimane a titolo d’imposta malgrado le modifiche apportate dalla riforma dei redditi di capitale
Con la riforma dei redditi di capitale che, in via generale e salvo codificate eccezioni, ha fissato al 20% la ritenuta sugli interessi, è stata abrogata la disposizione contenuta nell’art. 20 del DL n. 95/1974, la quale prevedeva che “ricorrendone le condizioni stabilite dall’articolo 13 del DPR 29 settembre 1973, n. 601, sugli interessi e sui redditi di capitale corrisposti ai propri soci persone fisiche residenti nel territorio dello stato dalle società cooperative di cui al comma precedente (cooperative che soddisfano i requisiti delle piccole e micro imprese di cui alla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione Ue, ndr) la ritenuta del 15% (dal 1° gennaio 2012 elevata al 20%, ndr) prevista dall’ultimo comma dell’articolo 26 del DPR n. 600/1973, è ridotta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41