ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Dopo la pausa estiva, clima dei mercati in lieve miglioramento

Agosto ha visto la zona euro stabilizzarsi, in un contesto favorevole sia per chi deve negoziare nuova provvista sia per chi detiene finanziamenti già in essere

/ Stefano PIGNATELLI e Luigi FASCIANO

Mercoledì, 29 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il mese di agosto è stato caratterizzato da un aumento della propensione al rischio, con i mercati azionari che hanno messo a segno discrete performance, i rendimenti dei periferici europei (Btp) in ribasso e un Euro che si è andato rafforzando fino a sfiorare 1,26 contro il Dollaro. La leggera inversione di tendenza di questi ultimi giorni sembra avere le caratteristiche di una presa di beneficio.

Alla base del movimento, una maggiore insistenza delle voci secondo cui sarebbe al vaglio dell’Eurotower la realizzazione di una banda di oscillazione dei rendimenti nel nuovo programma di acquisto titoli di stato; giovedì 6 settembre, alla consueta riunione Bce, si attende qualche dichiarazione dal Presidente Draghi, anche se questa opzione dovrà vincere le ritrosie tedesche (segui rendimenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU