Incentivi fiscali in stand-by per le start up innovative
Niente detrazione IRPEF 19% e deduzione IRES 20% senza autorizzazione comunitaria e creazione dell’apposita sezione del Registro imprese
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DL n. 179/2012, restano alcune incertezze sull’applicabilità della disciplina di favore prevista per le start up innovative. In particolare, il comma 9 dell’articolo 29 del DL n. 179/2012 subordina l’efficacia delle agevolazioni fiscali all’autorizzazione della Commissione europea, secondo quanto stabilito dall’articolo 108, comma 3 del Trattato Ue.
Risultano, quindi, in stand-by tutte le misure fiscali ad hoc previste per le start up: detrazione IRPEF del 19% degli investimenti nel capitale della start up (25% per le start up operanti in ambito sociale o energetico), deduzione IRES del 20% degli investimenti nel capitale della start up (27% per le start up in ambito sociale o energetico), detassazione della remunerazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41