Da rivedere la derivazione della base imponibile IRAP dal bilancio
Secondo Assonime, sul principio occorrerebbero interventi normativi sistematici
Con la circolare n. 31, diffusa ieri, 9 novembre 2012, Assonime commenta i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 26 del 20 giugno 2012 in tema di determinazione della base imponibile IRAP per società di capitali e soggetti assimilati, nonché per le società di persone e gli imprenditori individuali che hanno optato per il calcolo del valore della produzione in base al bilancio.
Il documento di prassi è giudicato favorevolmente, atteso che consente di fornire un quadro di riferimento della materia più chiaro e sistematico e accoglie molte delle considerazioni in precedenza formulate dalla stessa Assonime (si vedano soprattutto le circolari 31 luglio 2009 n. 34 e 15 giugno 2010 n. 20).
Relativamente alla disciplina “a regime” degli ammortamenti dei ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41