Per l’esonero dalla scheda carburante, basta l’estratto conto
Con la circolare 42, l’Agenzia delle Entrate fornisce le attese precisazioni sul pagamento con carte elettroniche
L’esonero dalla scheda carburante è possibile soltanto per i soggetti IVA che scelgono come modalità “unica” di pagamento del carburante nel periodo d’imposta – per tutto il parco auto – carte di credito, bancomat o prepagate intestate al soggetto che esercita l’attività d’impresa, arte o professione; ai fini della detrazione IVA e della deduzione del costo è sufficiente l’estratto conto, purché contenga alcune informazioni “minime”. Questi sono solo alcuni degli attesi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, nella circolare 42 di ieri, con riferimento all’esonero dall’obbligo di compilazione della scheda carburante introdotto dal DL 70/2011.
In linea generale, gli acquisti di carburante per autotrazione effettuati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41