ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La fatturazione può essere a carico del cliente

/ Lelio CACCIAPAGLIA e Francesco D'ALFONSO

Martedì, 20 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le fatture (in formato cartaceo o elettronico) vengono emesse generalmente dal soggetto IVA che effettua le cessioni di beni o le prestazioni di servizi, considerato che quest’ultimo è responsabile dell’emissione. Cionondimeno, il fornitore, rimanendo intatta la sua responsabilità, può “assicurare” che tali documenti siano emessi da soggetti diversi da se stesso (art. 21, comma 1, DPR n. 633/1972). Ciò significa, in sostanza, che il cedente/prestatore può autorizzare preventivamente il cliente (ma anche un terzo) all’emissione della fattura e che le parti, in questi casi, concordano le procedure di emissione di adottare (circolare n. 45/2005). Tanto premesso, pur essendo tutto ciò consentito dalla normativa comunitaria ante Direttiva 2010/45/UE, manca nel sistema ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU