La fatturazione può essere a carico del cliente
Ferma restando la responsabilità del fornitore, una fattura può essere emessa anche dal cessionario o dal committente
Le fatture (in formato cartaceo o elettronico) vengono emesse generalmente dal soggetto IVA che effettua le cessioni di beni o le prestazioni di servizi, considerato che quest’ultimo è responsabile dell’emissione. Cionondimeno, il fornitore, rimanendo intatta la sua responsabilità, può “assicurare” che tali documenti siano emessi da soggetti diversi da se stesso (art. 21, comma 1, DPR n. 633/1972). Ciò significa, in sostanza, che il cedente/prestatore può autorizzare preventivamente il cliente (ma anche un terzo) all’emissione della fattura e che le parti, in questi casi, concordano le procedure di emissione di adottare (circolare n. 45/2005). Tanto premesso, pur essendo tutto ciò consentito dalla normativa comunitaria ante Direttiva 2010/45/UE, manca nel sistema ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41