ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nel modello 730/2013, bonus per le ristrutturazioni edilizie al 50%

L’Agenzia ha pubblicato la bozza con le istruzioni: tra le novità, l’aumento della detrazione IRPEF per le spese relative a interventi di recupero edilizio

/ REDAZIONE

Venerdì, 14 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri l’Agenzia delle Entrate ha aggiunto due nuovi tasselli al quadro dei dichiarativi per il 2013, pubblicando bozza e istruzioni dei modelli 730 e UNICO ENC.

Con riferimento al 730/2013, come evidenziato dall’Amministrazione finanziaria a mezzo comunicato stampa, una delle principali novità riguarda il bonus per le ristrutturazioni edilizie.
Si ricorda, infatti, che l’art. 11, comma 1 del DL n. 83/2012 convertito ha disposto che, per le spese documentate sostenute dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del decreto) al 30 giugno 2013 e relative a interventi di recupero edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR, la detrazione IRPEF del 36% è elevata al 50%. Inoltre, nello stesso periodo, l’ammontare massimo complessivo delle spese agevolabili passa da 48.000 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU