ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Auto deducibili al 50% per i «nuovi minimi»

La riduzione al 20%, introdotta dalla legge di stabilità a decorrere dal 2013, non opera per tali contribuenti

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 3 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il dimezzamento della percentuale di deducibilità relativa alle auto aziendali e dei professionisti, operata dalla legge di stabilità 2013, non incide sui cosiddetti “nuovi minimi”; sono, invece, colpiti dalla citata riduzione i contribuenti che aderiscono al regime delle nuove iniziative produttive (“forfettini”). Tale circostanza potrebbe, quindi, influire sulla convenienza ad adottare l’uno o l’altro regime a decorrere dal 2013.

Come noto, l’art. 1, comma 501 della L. 24 dicembre 2012 n. 288 (legge di stabilità 2013) ha introdotto, a decorrere dal 2013, rilevanti modifiche alla percentuale di deducibilità dei costi relativi alle auto aziendali e dei professionisti, riducendo, in buona sostanza, al 20% l’attuale percentuale del 40% prevista dall’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU