ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Disciplinati gli incentivi per l’energia termica prodotta da fonti rinnovabili

Il GSE deve emanare le regole applicative entro 60 giorni

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 5 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In attuazione dell’art. 28 del DLgs. n. 28/2011, il DM 28 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 gennaio 2013, disciplina l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (diverse dal fotovoltaico) realizzati a decorrere dal 3 gennaio 2013 (data di entrata in vigore del decreto).

Sono ammessi agli incentivi previsti dal Decreto i soggetti privati, intesi come persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario, relativamente alla realizzazione di uno o più degli interventi di cui all’art. 4, comma 2. Si tratta, in particolare, dei seguenti interventi di piccole dimensioni di produzione di energia termica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU