ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rivalutazione dei terreni anche per i titolari di diritti reali di godimento

L’Agenzia delle Entrate dovrebbe però fornire chiarimenti sul diritto di superficie e altre situazioni simili

/ Stefano BARUZZI

Sabato, 12 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il comma 473 della legge di stabilità 2013 (L. n. 228/2012) ha riproposto la proroga dei termini entro cui è possibile effettuare la rivalutazione dei terreni agricoli o edificabili, inclusi quelli lottizzati (artt. 67, 68 e 17, comma 1, lett. g-bis) del TUIR; comma 496 della L. n. 266/2005).
Il nuovo termine temporale cui riferire la perizia del terreno, da redigere e giurare entro il 30 giugno prossimo (ovvero, entro il 1° luglio 2013, essendo il 30 giugno domenica), è fissato al 1° gennaio 2013.

Nel tempo, l’Agenzia delle Entrate ha dedicato parecchi documenti di prassi alla rivalutazione dei terreni e al tema dei redditi diversi immobiliari, che della rivalutazione rappresentano, ovviamente, l’inscindibile antecedente logico.
Solo occasionalmente, tuttavia, l’Agenzia si è ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU