ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Gestione del registro dei beni ammortizzabili tra regole IRES e IRAP

/ Elena SPAGNOL

Martedì, 22 gennaio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno di riferimento deve essere compilato il registro dei beni ammortizzabili (art. 16 comma 1 del DPR 600/73).
Pertanto, per una società di capitali con esercizio coincidente con l’anno solare, le registrazioni devono essere effettuate entro il 30 settembre dell’anno successivo (per l’esercizio 2011, il registro dei beni ammortizzabili doveva essere compilato entro il 1° ottobre 2012).

Gli elementi da riportare nel registro e le modalità di iscrizione variano a seconda della tipologia dei beni. Per quanto riguarda i beni immobili e i beni mobili registrati, per ogni singolo bene è necessario riportare:
- l’anno di acquisizione;
- il costo originario;
- le rivalutazioni e le svalutazioni ;
- il fondo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU