ACCEDI
Venerdì, 18 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Doppia tassazione tra CFC e società di comodo

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Sabato, 23 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’articolata disciplina CFC di cui all’art. 167 del TUIR prevede che, al verificarsi delle condizioni di legge, in assenza altresì di una risposta positiva all’istanza di interpello, sia attratto a tassazione in Italia il reddito del soggetto estero controllato, calcolato partendo dal risultato del bilancio o di altro documento riepilogativo della contabilità di quest’ultimo e applicando ad esso le disposizioni fiscali del nostro Paese.

Con riguardo a queste ultime, l’art. 167, comma 6 del TUIR fa riferimento al Titolo I, Capo VI del medesimo Testo Unico, ovvero alle norme che disciplinano la determinazione del reddito d’impresa dei soggetti IRPEF, mentre, tanto le istruzioni ai modelli di dichiarazione, quanto la circolare n. 51/2010, ritengono applicabili ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU