ACCEDI
Giovedì, 4 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il finanziamento stipulato all’estero non integra l’abuso del diritto

Con la risoluzione 20 di ieri, l’Agenzia ha individuato il luogo di formazione dell’atto

/ Anita MAURO

Venerdì, 29 marzo 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contratto di finanziamento stipulato da parti residenti in Italia, destinato a produrre effetti in Italia, legato alla realizzazione di “finalità operative” in Italia, ma formalmente stipulato all’estero, non integra una forma di abuso del diritto, in quanto tale istituto non può trovare applicazione, secondo l’elaborazione giurisprudenziale, in relazione al luogo di stipula del contratto. Tuttavia, se l’accordo sugli elementi essenziali del contratto è raggiunto già prima della stipula dell’atto pubblico ed è recepito in una scrittura privata, il finanziamento si considera stipulato in Italia e sconta l’imposta sostitutiva.
Questo è il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate nella ris. 28 marzo 2013 n. 20.

In particolare, la risoluzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU