Deduzione forfetaria IRAP sempre applicabile alle holding industriali
Secondo Assonime, è irrilevante che gli interessi passivi eccedano, o meno, quelli attivi
Con la circolare n. 9, diffusa ieri, 24 aprile 2013, Assonime illustra i chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 8 del 3 aprile 2013, con riferimento alla deduzione dell’IRAP relativa al costo del lavoro (si veda “Deduzione dell’IRAP da IRPEF/IRES sotto la lente dell’Agenzia” del 4 aprile 2013).
Anche nel documento in esame, costituiscono oggetto di approfondimento sia la normativa a regime, sia la disciplina dei rimborsi della maggiore IRPEF/IRES versata per effetto della mancata deduzione.
Relativamente all’ambito oggettivo della disposizione, secondo Assonime, le precisazioni del citato documento di prassi dovrebbero consentire di includere tra le spese per il personale rilevanti, tra le altre, le somme corrisposte:
- ai dipendenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41