I confini dell’abuso del diritto vanno rimeditati
La Provinciale di Reggio Emilia formula alcuni rilievi critici in materia, ponendosi in contrasto con la consolidata giurisprudenza di legittimità
Con la “coraggiosa” e sentenza 140/03/13, la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia si pone in motivato e consapevole contrasto con la consolidata giurisprudenza della Cassazione in materia di abuso del diritto, gettando meritevolmente un “grosso sasso” nello stagno del dibattito giuridico sulla materia.
Il caso era da manuale: un notaio aveva costituito con la moglie una società e questa, da un lato, aveva preso in leasing lo studio concedendolo in locazione al professionista e, dall’altro, aveva fatturato alcune prestazioni (di presentazione di dichiarazioni per i clienti) valendosi di dipendenti del notaio, che nulla aveva rifatturato alla società.
L’Agenzia ritiene che la prima frazione dell’operazione sia un abuso, perché elude il divieto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41