ACCEDI
Domenica, 27 aprile 2025

FISCO

Niente pignoramento sulla casa di abitazione, ma resta l’ipoteca

Nel decreto «Fare» innalzato il limite per l’espropriazione a 120.000 euro, per l’ipoteca rimane il limite di 20.000 euro

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 17 giugno 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In base alla bozza di decreto c.d. “Fare” sono molte le novità che sono state apportate all’espropriazione fiscale, oltre che alla dilazione delle somme iscritte a ruolo, che approfondiremo in un successivo intervento.
Come prima osservazione, sembra venire meno quella che potremmo definire una “strumentalità funzionale” tra ipoteca esattoriale ed espropriazione.

Ora, tanto per l’ipoteca che per l’espropriazione, vige il limite del debito complessivo superiore a 20.000 euro.

Invece, con le modifiche di cui sopra, ferma la facoltà di intervento, l’espropriazione:
- non può essere avviata, a prescindere dal valore del debito per cui si procede, se l’immobile risulta essere l’unico di proprietà del debitore e lo stesso vi risieda anagraficamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU