Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Venerdì, 9 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nelle donazioni, «franchigia» sempre applicabile una sola volta

Per la C.T. Reg. Lombardia, ciò vale anche nel caso di una pluralità di donanti

/ Antonio PICCOLO

Martedì, 2 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di donazione, la “franchigia” di un milione di euro, prevista per ciascun beneficiario (coniuge e parenti in linea retta) dalla lett. a) del comma 49 dell’art. 2 del DL n. 262/2006 (conv. L. n. 286/2006), si applica una sola volta anche in presenza di più donanti. Lo ha stabilito la Commissione tributaria regionale della Lombardia, sezione staccata di Brescia, che con sentenza n. 75/67/13 ha riformato la sentenza della Provinciale, che aveva accolto il ricorso di un notaio.

Questi era stato destinatario di un avviso di liquidazione e irrogazione di sanzioni relativo a un atto di donazione, con il quale due coniugi, comproprietari in parti uguali, hanno costituito a favore della propria figlia una servitù “non aedificandi”, nonché donato terreni, fabbricati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU