Comunicazione dell’indirizzo PEC per le imprese individuali senza bollo
Lo precisa la ris. 45 dell’Agenzia se, successivamente alla prima iscrizione, viene presentata solo la domanda contenente l’indirizzo
Le imprese individuali già iscritte al Registro delle Imprese, che comunicano il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro delle imprese, non sono tenute a pagare l’imposta di bollo su tale domanda, in quanto l’esenzione che opera per le imprese costituite in forma societaria non può non operare anche per le imprese individuali.
Così si esprime l’Agenzia delle Entrate nella ris. 5 luglio 2013 n. 45, risolvendo il dubbio posto dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Si ricorda che, come già previsto per le imprese costituite in forma societaria ed i professionisti (dall’art. 16, commi 6-7 del DL 185/2008), l’art. 5, commi 1-2 del DL 179/2012 ha disposto l’obbligo di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata anche per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41