ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Condominio, l’amministratore deve tenere registri e rendiconti contabili

Le nuove disposizioni sono previste dalla riforma entrata in vigore il 18 giugno

/ Carlo CORRADIN e Arianna ZENI

Sabato, 13 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La nuova disciplina civilistica del condominio, risultante dalla riforma, ad opera della L. n. 220/2012, è in vigore dal 18 giugno 2013.
In un precedente articolo ci si è occupati del nuovo Registro dell’anagrafe condominiale (R.A.C.) di cui all’art. 1130 n. 6) c.c. che deve essere tenuto a cura dell’amministratore (si veda “L’amministratore deve tenere il registro dell’anagrafe condominiale” dell’11 luglio).

Vi sono poi altri documenti che devono essere tenuti dall’amministratore: si tratta del Registro dei verbali delle assemblee, del Registro di nomina e revoca dell’amministratore e del Registro di contabilità di cui all’art. 1130 n. 7) c.c.
Quanto al Registro dei verbali delle assemblee si osserva che già anteriormente alla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU