ACCEDI
Venerdì, 18 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

«Bonus arredamento» anche senza bonifico

Possibile pagare con carta di credito o di debito, ma elettrodomestici e mobili devono essere destinati a unità residenziali o parti comuni

/ Massimo NEGRO

Giovedì, 19 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per usufruire della nuova detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di determinati elettrodomestici (c.d. “bonus arredamento”) non è necessario effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ma si possono utilizzare anche carte di credito o di debito.
I mobili e gli elettrodomestici devono però essere destinati all’arredo di unità immobiliari residenziali oggetto di interventi di ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo o manutenzione straordinaria, oppure delle parti comuni di edificio residenziale oggetto di interventi anche di manutenzione ordinaria.

Sono questi i principali chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate contenuti nella circolare 29 di ieri, che analizza la nuova agevolazione disciplinata dall’art. 16 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU