Nuovi soci senza tutele per la precedente violazione della clausola di prelazione
Il diritto a far valere la violazione spetta ai soci pretermessi, che possono anche rinunciarvi, ma non a chi sia entrato in società solo successivamente
In caso di cessione di quote in violazione della clausola statutaria di prelazione, i soci pretermessi possono rinunciare al relativo diritto (e, quindi, all’azione conseguente alla violazione del patto) anche tramite comportamenti concludenti; circostanza che manifesta i suoi effetti nei confronti del soggetto che subentra nella compagine sociale.
A precisarlo è il Tribunale di Catania nell’ordinanza del 2 luglio 2013.
Tizio, socio di una srl nel cui statuto era contenuta una clausola di prelazione, cedeva, nel corso del 2003 (atto iscritto nel Registro delle imprese in data 1° luglio 2003), la propria quota a Caio in violazione della suddetta clausola. Nessuno dei soci promuoveva azione per far valere tale violazione. Due di questi, inoltre, nel corso del 2007, cedevano le proprie ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41