Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Sindaci puniti per bancarotta se il falso in bilancio cagiona il dissesto

Punibili per bancarotta da reato societario anche le condotte anteriori alle modifiche del 2002, se sono contestati gli elementi delle nuove fattispecie

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 17 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Risponde di bancarotta fraudolenta da falso in bilancio il sindaco che, omettendo qualsiasi rilievo nei confronti di un bilancio recante l’indicazione di crediti certamente irrealizzabili e così consentendo la prosecuzione dell’attività sociale, concorre a cagionare il dissesto della società.
Rispetto a tale condotta, punibile anche in esito alle modifiche apportate dal DLgs. 61/2002, è preclusa la revoca della sentenza di condanna ove risulti che i giudici di merito abbiano accertato, con riguardo al tempo della consumazione del reato, la sussistenza di tutti gli elementi costitutivi delle nuove fattispecie. Sono queste le indicazioni desumibili dalla sentenza 11 ottobre 2013 n. 42116 della Cassazione.

Il Presidente del collegio sindacale di una spa finanziaria veniva condannato, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU