ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Rivalutazioni economiche in bilancio solo in «casi eccezionali»

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Venerdì, 25 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel redigere la situazione patrimoniale in presenza di perdite, non è possibile derogare al criterio del costo storico ed effettuare rivalutazioni economiche degli immobili.

Sul punto si era anche espressa la CONSOB, con riferimento alla rivalutazione volontaria dei beni, sottolineando che l’iscrizione di cespiti aziendali ad un valore superiore a quello di libro è condizionata al verificarsi di “eventi di carattere eccezionale che modifichino sostanzialmente la natura o la destinazione economica dei beni nell’ambito dei processi produttivi d’impresa” (comunicazione n. 92000699 del 7 febbraio 1992). Non è possibile, pertanto, abbandonare il criterio del costo ed effettuare rivalutazioni dei beni strumentali considerando la perdita del capitalecaso eccezionale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU