Facilitati i test per perdite durevoli nelle PMI
La bozza del nuovo OIC 9 prevede un modello semplificato per il calcolo del valore d’uso, basato sulla capacità di ammortamento
Il nuovo OIC 9, attualmente in consultazione, intitolato “Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali”, disciplina il corretto trattamento contabile delle perdite durevoli di valore, introducendo rilevanti semplificazioni per le società di piccola dimensione.
L’argomento è di estrema attualità, in quanto, in prossimità della chiusura dei bilanci d’esercizio 2013, non sono pochi i casi nei quali, a causa della crisi, il track record delle perdite operative e le incerte prospettive impongono agli amministratori e, per quanto di competenza, ai revisori, di tener conto dell’impatto in bilancio di eventuali perdite di valore durevole (impairment test).
Quando si profilano elementi che fanno sorgere dubbi significativi circa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41