Sanzioni agli intermediari anche per la registrazione dei contratti
La pena da 516 a 5.164 euro è estesa ai soggetti che accettano di registrare i contratti per conto del cliente
La L. 147/2013 (c.d. legge di stabilità) ha introdotto un nuovo comma all’art. 7-bis del DLgs. 241/97, estendendo, di fatto, le sanzioni ivi previste anche agli intermediari che trasmettono in via telematica, per conto dei loro clienti, i contratti di locazione e di affitto per la registrazione.
In base alla norma richiamata, l’intermediario abilitato che omette di trasmettere oppure trasmette in ritardo la dichiarazione dei redditi, IVA o IRAP è punito con una sanzione da 516 a 5.164 euro, e ciò in via del tutto indipendente dalle pene che possono essere irrogate al cliente ad esempio per la dichiarazione omessa.
Per la registrazione dei contratti di affitto e di locazione, i soggetti obbligati a tale adempimento (di norma, le parti contraenti) possono farlo autonomamente accedendo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41