ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sanzioni agli intermediari anche per la registrazione dei contratti

La pena da 516 a 5.164 euro è estesa ai soggetti che accettano di registrare i contratti per conto del cliente

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 31 dicembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 147/2013 (c.d. legge di stabilità) ha introdotto un nuovo comma all’art. 7-bis del DLgs. 241/97, estendendo, di fatto, le sanzioni ivi previste anche agli intermediari che trasmettono in via telematica, per conto dei loro clienti, i contratti di locazione e di affitto per la registrazione.

In base alla norma richiamata, l’intermediario abilitato che omette di trasmettere oppure trasmette in ritardo la dichiarazione dei redditi, IVA o IRAP è punito con una sanzione da 516 a 5.164 euro, e ciò in via del tutto indipendente dalle pene che possono essere irrogate al cliente ad esempio per la dichiarazione omessa.
Per la registrazione dei contratti di affitto e di locazione, i soggetti obbligati a tale adempimento (di norma, le parti contraenti) possono farlo autonomamente accedendo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU