Con la novazione del contratto il leasing è più conveniente
Dal 1° gennaio 2014 è possibile beneficiare delle nuove più favorevoli disposizioni di carattere fiscale
L’Assilea, con la circolare n. 2/2014 di ieri, 9 gennaio, prende in esame le modifiche intervenute nella disciplina fiscale dei leasing ad opera della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014). In particolare, l’associazione tra le società di leasing ricorda preliminarmente che, con riferimento ai contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2014, per le imprese (che non adottano i principi contabili internazionali IAS IFRS) e per i lavoratori autonomi la durata fiscale del leasing è fissata in un minimo di 12 anni per gli immobili e in un periodo pari alla metà di un normale ammortamento per i beni strumentali (incluso il targato). Le nuove regole interessano esclusivamente i contratti di “locazione finanziaria” caratterizzati dalla presenza dell’opzione finale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41