Modello 730 aggiornato con la legge di stabilità
Debuttano le novità previste dalla L. 147/2013, applicabili dal periodo d’imposta 2013
Disponibile da ieri il modello 730/2014, approvato definitivamente dall’Agenzia delle Entrate, con le relative istruzioni, mediante il quale i lavoratori dipendenti, i pensionati e i titolari di alcuni redditi assimilati al lavoro dipendente potranno presentare la dichiarazione dei redditi relativa al 2013, avvalendosi di un CAF-dipendenti, di un professionista abilitato o dell’assistenza fiscale eventualmente fornita dal proprio datore di lavoro.
Il modello definitivo:
- conferma le anticipazioni contenute nelle bozze diffuse lo scorso 11 dicembre;
- si “arricchisce” delle novità previste dalla L. 27 dicembre 2013 n. 147 (legge di stabilità 2014), applicabili già in relazione al periodo d’imposta 2013.
Il modello 730 amplia ulteriormente il proprio ambito di applicazione. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41