ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Dalla Bce, tassi fermi ma importanti novità

Tra i temi della riunione di ieri, l’esclusione di uno scenario deflativo e la volontà di rivitalizzare l’erogazione di nuova liquidità alle banche

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 7 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Bce, come ampiamente scontato, non ha modificato il corridoio dei tassi, con il “refi” fermo al minimo storico dello 0,25% da novembre scorso, il “depo” a zero (tasso con cui la Bce remunera i depositi delle banche) e il rifinanziamento marginale allo 0,75% (tasso applicato dalla Bce alle banche per tiraggi “extra fido”).

Gli operatori che avevano scommesso che la bassa inflazione potesse persuadere la Bce a tagliare i tassi o ad agire con altre misure espansive, è stato deluso. Draghi conferma di non essere assolutamente preoccupato dalla bassa inflazione di questo periodo (0,8% tend. a febbraio) e prevede che nei prossimi mesi possa rimanere a questi livelli, per poi gradualmente risollevarsi: le stime fornite oggi indicano l’1,1% per il 2014, l’ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU