ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Manutenzioni tra OIC e disciplina fiscale

/ Salvatore SANNA

Sabato, 22 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il tema della deducibilità delle spese di manutenzione dei beni materiali rappresenta una fattispecie che richiede un attento coordinamento tra le disposizioni civilistiche e quelle fiscali. Infatti, è necessario distinguere quegli interventi che possono essere considerati capitalizzabili nel costo dei beni e quelli che invece costituiscono spese in conto esercizio: tale distinzione non è irrilevante perché, in caso di beni con un periodo di ammortamento lungo, può avere un significativo impatto fiscale.

Le spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e trasformazione, che dal bilancio non risultino imputate ad incremento del costo dei beni ai quali si riferiscono, sono deducibili nel limite del 5% del costo complessivo di tutti i beni materiali ammortizzabili quale risulta all’inizio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU