ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In Gazzetta il decreto sulle agevolazioni fiscali per le start up innovative

I benefici fiscali vengono meno in caso di cessione, entro due anni, delle partecipazioni ricevute in cambio dell’investimento

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 21 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 di ieri, il DM 30 gennaio 2014, attuativo delle agevolazioni fiscali riconosciute dall’art. 29 del DL 179/2012 ai soggetti che effettuano investimenti in start up innovative. Come già evidenziato in un precedente intervento (“Agevolazioni per le start up innovative ai blocchi di partenza” del 12 marzo), il decreto definisce i soggetti interessati, gli investimenti agevolabili, le agevolazioni fiscali nonché le ipotesi di decadenza.

Si ricorda che le agevolazioni in commento consistono, per ciascun periodo d’imposta dal 2013 al 2016, nel riconoscimento di una detrazione IRPEF del 19% dei conferimenti rilevanti effettuati da soggetti IRPEF nelle start up innovative, per un importo non superiore a 500.000 euro, e in una ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU