ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Semplificazione e fatturazione elettronica i primi punti della riforma fiscale

In audizione in Commissione Finanze alla Camera, il Viceministro all’Economia Casero ha «dettato» l’agenda per l’attuazione della L. 23/2014

/ REDAZIONE

Mercoledì, 26 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La semplificazione degli adempimenti e l’introduzione della fatturazione elettronica tra i privati saranno i primi temi che il Governo affronterà per l’attuazione della delega fiscale (L. 23/2014). L’ha spiegato ieri il Viceministro all’Economia Luigi Casero, nel corso di un’audizione in Commissione Finanze.

Al riguardo, si ricorda che la L. 23/2014 delega il Governo ad adottare, entro 12 mesi dalla sua entrata in vigore, cioè da domani, una serie di DLgs. recanti la revisione del sistema fiscale, seguendo una serie di principi e criteri direttivi.
Almeno uno degli schemi di DLgs. dovrà essere poi deliberato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge.

A breve – ha detto Casero in Commissione – partiranno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU