Fiscalità differita sulle partecipazioni «variabile»
Regole diverse per la rilevazione delle imposte differite passive a seconda di differenze temporanee tra valore contabile e fiscale deducibili o imponibili
A differenza dell’OIC 25 in vigore, il nuovo principio contabile OIC 25 in bozza disciplina anche il tema della fiscalità differita per quanto riguarda le partecipazioni.
Il documento sottolinea che possono originarsi differenze temporanee nelle situazioni in cui il valore contabile di una partecipazione in società controllate, società collegate o in joint venture differisce dal valore della partecipazione riconosciuto ai fini fiscali, in genere coincidente con il costo.
Si tratta di differenze che si possono originare:
- in caso di svalutazione della partecipazione in una società controllata, collegata e joint venture in presenza di perdite durevoli di valore, considerato che tale svalutazione non è fiscalmente deducibile, per le partecipazioni valutate con il metodo del costo rettificato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41