IRAP professionisti, dietrofront della Cassazione sull’impiego di personale
Imposta dovuta anche con una sola segretaria a tempo parziale
Sembra ancora molto lontana la parola “fine” sulla rilevanza dell’impiego continuativo di personale ai fini dell’assoggettamento ad IRAP di professionisti e “piccoli” imprenditori. Con la sentenza n. 7609 depositata ieri, 2 aprile 2014, infatti, la Corte di Cassazione è tornata ad abbracciare l’orientamento più rigido che negli ultimi tempi sembrava aver abbandonato. Nel dettaglio, i giudici hanno sostenuto che l’impiego non occasionale di lavoro altrui (atto a configurare l’esistenza di un’attività autonomamente organizzata) sussiste anche qualora ci si avvalga di una dipendente, ancorché con mansioni di segretaria part time.
Dunque, un ritorno al passato, che richiama alla mente le pronunce dei primissimi “IRAP day”, come, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41