L’erede diventato socio di snc risponde per tutte le obbligazioni sociali
Gli eredi non assumono la qualità di soci a titolo di successione «mortis causa», ma con il perfezionamento di un accordo con i soci superstiti
L’ingresso di un soggetto in qualità di erede in una snc comporta delle conseguenze ai fini dell’assunzione della responsabilità.
In primo luogo, va considerato che la snc si caratterizza per la responsabilità illimitata e solidale di tutti i soci per le obbligazioni sociali (art. 2291 c.c.), pur con il beneficio di preventiva escussione del patrimonio sociale da parte dei creditori sociali (art. 2304 c.c.); in secondo luogo, che la morte di un socio determina “ex lege”, relativamente allo stesso, lo scioglimento del rapporto sociale ai sensi dell’art. 2284 c.c., normativa dettata in materia di società semplice, ma applicabile a tutte le società di persone.
Secondo tale disposizione, salvo previsioni statutarie specifiche, l’effetto “legale” della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41