Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente solidarietà tributaria tra gli eredi

Il Fisco può agire per l’intero nei confronti di tutti solo per l’IRPEF, dove l’art. 65 del DPR 600/73 ammette il vincolo solidale

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 23 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Uno dei temi che maggiormente interessano ai fini della potestà di accertamento nei confronti degli eredi del contribuente defunto concerne la natura giuridica della loro responsabilità.
Infatti, è palese che gli eredi, salvo il caso della rinuncia, debbano rispondere per tutti i debiti del defunto, ivi inclusi quelli di natura fiscale (con l’eccezione delle sanzioni amministrative, intrasmissibili ai sensi dell’art. 8 del DLgs. 472/97), ma è altrettanto vero che non per tutte le imposte c’è una disciplina specifica.

Infatti, se l’art. 65 del DPR 600/73 stabilisce che gli eredi rispondono in solido per le imposte dovute dal contribuente defunto, analoga previsione non è contenuta nel DPR 633/72 in tema di IVA, o nel DPR 131/86 ai fini dell’imposta di registro.
Proprio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU