ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sanzione unica per l’intermediario che invia tardi più dichiarazioni

La Regionale di Firenze ritiene applicabile l’art. 12 del DLgs. 472/97, vista la natura tributaria della sanzione

/ Claudia MARINOZZI

Mercoledì, 28 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di più violazioni delle disposizioni in materia di invio telematico delle dichiarazioni, l’Amministrazione è tenuta ad irrogare le relative sanzioni applicando l’istituto del cumulo giuridico ex art. 12, comma 1 del D.Lgs. 472/1997. Questo è quanto affermato dalla C.T. Reg. di Firenze nella sentenza n. 501/1/2014 dello scorso 11 marzo.

I contribuenti tenuti all’invio telematico delle dichiarazioni possono rivolgersi agli intermediari abilitati dall’Agenzia delle Entrate alla trasmissione delle dichiarazioni in via telematica. Tale abilitazione può essere ottenuta dai soggetti di cui all’art. 3, comma 3 del DPR 322/1998. Gli intermediari che omettano di trasmettere o trasmettano tardivamente le dichiarazioni di cui abbiano assunto l’obbligo d’invio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU