Dubbi sulle sanzioni per le ipotecarie negli accertamenti di maggior valore
Il DLgs. 347/90 non contempla alcuna sanzione, e il rinvio di cui all’art. 13 riguarda solo la procedura
Le condotte punibili con una sanzione amministrativa sono esclusivamente quelle che il legislatore ha previsto come tali, e ciò alla luce del principio di tassatività.
Se ragionassimo diversamente, si porrebbe nel nulla l’art. 23 della Costituzione: “nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge”.
Il discorso è molto attuale, in quanto diverse volte gli uffici irrogano sanzioni in fattispecie che, secondo l’intenzione del legislatore, ne sono sfornite.
La questione è indirettamente collegata all’ipotesi dei rinvii legislativi.
Quando la legge o altra fonte primaria rinvia, per una certa fattispecie, alle sanzioni previste da un diverso corpo normativo, esse, se c’è compatibilità, sono applicabili.
Pensiamo all’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41