I collegi sindacali con professionisti qualificati sono la migliore garanzia
Gentile Direttore,
ho dedicato la mia vita professionale esclusivamente ai collegi sindacali ed alle attività di revisione, con la sola aggiunta di qualche CdA. Non essendo impegnato con contabilità e dichiarazioni fiscali ho gestito senza problemi (30 aprile escluso, naturalmente) una media di una quarantina di incarichi.
Posso assicurare, per esperienza ormai quarantennale, che i collegi permettono molto più della semplice revisione e, grazie alla fattiva presenza ai Consigli di amministrazione, di cogliere ed affrontare i problemi di una società fin dall’insorgere e prima che producano danni irreparabili.
Se il lavoro è fatto seriamente si tutelano soci e creditori: in 40 anni e con tante società non ho lontanamente sfiorato né fallimenti né concordati o simili, tanto che fino al recente obbligo normativo non ho neppure ritenuto utile assicurarmi. I collegi gestiti seriamente inducono alla correttezza fiscale: nel corso delle numerose verifiche intervenute ai miei clienti non sono mai state fatte contestazioni sostanziali.
A mio parere, i collegi sono la migliore garanzia per lo Stato e per la collettività, naturalmente se composti da professionisti qualificati nel campo specifico e nelle attività di revisione.
Roberto Benedetti
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41