Successione nell’impresa individuale, esenzione a rischio
L’esenzione dall’imposta sulle successioni opera solo ove gli eredi continuino l’attività di impresa
La disciplina dell’imposta sulle successioni e donazioni, come reintrodotta e modificata nel 2006, contempla un’esenzione per i trasferimenti di azienda e di partecipazioni a favore del coniuge e/o dei discendenti del disponente, volta ad agevolare il passaggio generazionale dell’azienda di famiglia. Le condizioni per l’accesso al beneficio, però, rischiano di rendere non semplice il raggiungimento di tale risultato.
L’art. 3, comma 4-ter del DLgs. 346/90 prevede, infatti, che i trasferimenti mortis causa (o per atto a titolo gratuito) aventi ad oggetto aziende, rami di aziende, quote sociali o azioni, se operati a favore del coniuge o del discendente del disponente, vadano esenti da imposte sulle successioni e donazioni, in presenza di alcune condizioni. In particolare, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41